Lunghezza Km. 50 per AGONISTI Sui territori comunali di Barbaresco, Neive, Treiso, Trezzo Tinella, Castino, Borgomale, Benevello, Lequio Berria, Rodello, Albaretto Torre, Sinio, Serralunga d’Alba, Castiglion Falletto e Barolo.
La Manifestazione si svolge su percorsi panoramici, naturalistici e di produzione del Barbaresco e del Barolo Docg, attraversa i territori di ben quattordici caratteristici comuni della Langa, raggiunge numerosi Castelli adagiati sulle colline circostanti, percorrendo la Magistra Langarum, i sentieri del Bar to Bar, i sentieri della Strada Romantica, i sentieri del Barbaresco e del Barolo, vigne, cru e cantine.
La gara si svolge quasi totalmente su sentieri e strade sterrate, con pochi tratti panoramici in asfalto, il percorso è collinare e impegnativo, con dislivello positivo di circa 1830 m, per atleti allenati e con capacità di autonomia.