Regolamento 2025

16^ Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba

Km 42 – 21 - Relay 42 e camminate

Alba Barbaresco Neive Treiso - domenica 26 ottobre 2025

Per l’edizione 2025 è previsto un numero massimo di iscritti, chi fosse interessato è invitato a non tardare, poichè le iscrizioni potrebbero essere chiuse anzitempo.

Il presente regolamento, segue i protocolli organizzativi della Federazione Italiana di Atletica Leggera e si intende temporaneo e passibile in ogni momento di aggiornamento sulla base dell’evoluzione della normativa generale.


Gare e tempo massimo

Gara di Maratona km. 42,195:

Le iscrizioni alla Maratona sono: APERTE / OPEN e potranno essere chiuse anticipatamente al raggiungimento del numero previsto.

Il tempo massimo per la distanza di Maratona è di 6 ore.

L’inserimento del Personal Best nel modulo di iscrizione è facoltativo.

Gara di Mezza Maratona km. 21:

Le iscrizioni alla Maratona sono: APERTE / OPEN e potranno essere chiuse anticipatamente al raggiungimento del numero previsto.

Il tempo massimo per la distanza di Mezza Maratona è di 3 ore.

L’inserimento del Personal Best nel modulo di iscrizione è facoltativo.


Camminata

La camminata è assolutamente non agonistica, e per il suo carattere ludico motorio non richiede certificato medico. È libera a tutti, ma si rivolge in particolare ai parenti/amici degli iscritti alla gara, con una minima esperienza di cammino sportivo. Il gruppo è accompagnato sul percorso da almeno quattro guide dell’organizzazione. Si raccomandano calzature adeguate poiché oltre all’asfalto ci sono tratti di sterrato che eventualmente potrebbero presentarsi scivolosi.

La partenza della camminata è da Alba in piazza Rossetti/Miroglio (Duomo), e subito in coda dopo la partenza degli agonisti delle ore 9,00. Con l’iscrizione e il pettorale numerato, sono compresi una bottiglia di vino locale oppure un gadget, e il pranzo finale Piemonte in Tavola.

    Sono previsti due gruppi, su due percorsi diversi, e a numero chiuso:

  • C1 - Il primo gruppo è il più numeroso con partenza come sopra da Alba e arrivo al cammino a Alba
  • C2 - Il secondo gruppo con partenza come sopra da Alba a arrivo al cammino a Barbaresco con rientro a Alba in bus.

Chi è interessato è pregato di non tardare, poiché i posti sono a numero chiuso.


Relay

La Relay (in italiano Staffetta) è una corsa non competitiva e carattere ludico motorio, che offre la possibilità di partecipare all’evento agonistico dell’Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba anche ai runner appassionati che non sono in possesso di un tesseramento di società o individuale. Per partecipare sarà sufficiente essere in possesso di un certificato medico di idoneità alla pratica sportiva di tipo non agonistico o agonistico oppure presentare una dichiarazione firmata di idoneità sportiva.

    Si disputa in quattro frazioni:

  • Alba - Barbaresco (km 11 circa)
  • Barbaresco – Neive (km 8 circa)
  • Neive – Treiso (km 8 circa)
  • Treiso – Alba (km 15 circa)

Il numero delle squadre partecipanti è contenuto, in modo da poter gestire al meglio gli atleti iscritti, prima, durante e dopo la gara.

Le tre zone cambio saranno posizionate in prossimità di un ristoro allestito nel centro dei vari Comuni.
È stato creato un apposito servizio segreteria, dedicato solo alla Relay, che potrà essere contattato via mail al seguente indirizzo: press@triangolosport.it.
Le quote di iscrizione, prevedono nel pacco gara il pettorale, la t-shirt dell’evento, la medaglia, e gadget.
È possibile iscrivere il Team (intero) anche al pranzo Piemonte in tavola presso il Palamarathon di via Dalla Chiesa a Alba, e in questo caso la quota è diversa.
Cronometraggio: Il pettorale sarà dotato di chip e le frazioni saranno quindi cronometrate !


Informazioni Generali

In autunno le foglie delle viti si tingono di infinite sfumature che dal verde passano al giallo, al rosso, allo scarlatto. Le colline paiono pennellate da un pittore impressionista formidabile!

Per immergervi in quella festa di colori l’A.S.D.Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero (Fidal CN040 Registro Registro Società Sportive del Coni Sport e Salute per l'anno corrente, già n. 119121) con il patrocinio della Regione Piemonte, e dei comuni di Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, la Provincia di Cuneo ed in collaborazione con l’Enoteca Regionale del Barbaresco, l’Ente Turismo Langhe Monferrato Roero, l’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba, il Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero, organizza la 16a edizione dell' Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba (Maratona di Alba), manifestazione di corsa podistica.

Data: Domenica 26 ottobre 2025 ad Alba (Prov. Cuneo)

Parcheggi Gratuiti:
Alba in zona Palamarathon: Piazza Cagnasso, Piazza Prunotto, Piazza Medford, e in zona Partenza: Piazza Monsignor Grassi, cortile Convitto ingresso da Piazza Vittorio Veneto.

Ritrovo e consegna pacchi gara: Alba, Teatro in Piazza Vittorio Veneto (adiacente piazza Duomo in zona ARRIVO/PARTENZA).  (Orario Sabato 25 dalle ore 15 alle ore 19, Domenica 26 dalle ore 7:30 alle ore 8:15. 

Partenza ore 9,00 zona Piazze Duomo, da Piazza Vittorio Veneto a piazza Miroglio(già Rossetti) (stesso luogo dell'ARRIVO)

Gara: Calendario Nazionale 2025 BRONZE TRAIL - approvazione Fidal Piemonte n. 000/2025, e si avvale di tutte le norme tecniche del regolamento Fidal cui fa riferimento per quanto altro non riportato nel presente regolamento. Avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica ritenuta sicura dall’organizzazione, la quale in caso di forza maggiore si riserva il diritto di apportare variazioni al percorso, nonchè per ragioni di sicurezza di sospendere il corso della gara. La gara è coperta da Convenzione Assicurativa Fidal 2025 multirischi GENERALI ITALIA spa con polizza RCT-O, polizza infortuni n. 440886547, polizza RSM 440886546 e da polizza RC di Generali Italia Agenzia di Alba.


Percorsi

  • A - Maratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba (agonistica) Km. 42,195
  • B - Mezza maratona (agonistica) - Km. 21 come per la Maratona con partenza e arrivo ad ALBA.
  • C - Camminata (non agonistica) - Km. 10 circa con partenza e arrivo ad ALBA.

IN CASO DI FORTE PIOGGIA, ANCHE NEI GIORNI PRECEDENTI, ALCUNE ZONE IN STERRATO POTREBBERO ESSERE SOSTITUITE DA TRATTI IN ASFALTO

Tutti i percorsi sono panoramici e naturalistici. La Maratona di Km. 42,195 attraversa i quattro comuni di produzione del Barbaresco Docg, Alba, Barbaresco, Neive e Treiso, territorio del Tartufo Bianco d’Alba, percorrendo i sentieri Fenogliani, le Rocche di Barbaresco, le colline e le vigne di Langa, la Strada Romantica, la Magistra Langarum e le spettacolari ed aspre Rocche dei Sette Fratelli di Treiso.

Sia la Maratona di km. 42,195 che la Mezza Maratona di Km. 21 hanno partenza e arrivo a ALBA.
La corsa, collinare e impegnativa, si svolge su strade asfaltate, su sterrato, con tratti di sentieri in erba e in vigna, e alcuni passaggi in pendenza che potrebbero richiedere un’andatura al passo. Dal punto di vista tecnico, a parte alcuni tratti, è comunque da considerarsi un percorso molto "corribile" e relativamente veloce. Il dislivello positivo della distanza della Maratona è di circa 800 metri. Quello della Mezza Maratona è di circa 300 mt.


Partecipazione

La gara è riservata ai nati dal 2005 o anni precedenti per la 42,195 km, e dal 2007 per la 21 km come segue:

  • A - Tesserati Fidal in regola per l’anno 2025.
  • B - Tesserati Runcard Fidal o Runcard Eps (Enti di Promozione Sportiva) o  Tesserati Stranieri convenzionati Fidal Iaaf, allegando tessera per l'anno 2025 e il certificato medico agonistico sport Atletica Leggera valido alla data della gara.

NON TESSERATI:
I non tesserati italiani e stranieri che vogliono partecipare alla gara
, devono richiedere per proprio conto il tesseramento a una società sportiva, oppure sottoscrivere la tessera Fidal Runcard (le modalità sul sito www.runcard.com). E’ indispensabile inoltre essere in possesso di un certificato medico agonistico Sport Atletica Leggera (no Podismo, Triathlon, ecc) valido alla data della gara. L’Organizzazione Triangolo Sport è a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti in merito e che possano favorire la partecipazione.

PARTECIPAZIONE STRANIERI “TURISTI SPORTIVI”:
Gli stranieri, non tesserati, che si iscrivono con lo status di “Turista Sportivo” possono partecipare alla gara (km 42 o 21 (e alle staffette e camminate) che per loro, assume la valenza di “non competitiva”. Avranno limitazioni per la classifica e non potranno concorrere ai premi in palio. Al ritiro del pacco gara, dovranno sottoscrivere e prendere visione, in lingua inglese, di una dichiarazione liberatoria.
DOWNLOAD Liability waiver form

Pacco Gara Iscritti A+B: Maglia originale esclusiva, pregiata bottiglia di barbaresco docg (0,750 o 0,500), pranzo Piemonte in Tavola gratuito.

Finisher: Medaglia ricordo speciale commemorativa garantita per i concorrenti che concludono la maratona entro il tempo di 6 ore e per tutti gli arrivati della mezza maratona.

Diploma di partecipazione: scaricabile e stampabile da questo sito internet www.triangolosport.it

Classifiche: La rilevazione dei tempi (Real Time) e le classifiche sono informatizzate (Chip usa e getta).

Ristori e Assistenza con ampi parcheggi gratuiti.

Assistenza medica e autoambulanze al seguito Croce Rossa Italiana con postazione Medico-Sanitaria all’arrivo, medico di gara, defibrillatori e pronto intervento 118.

Servizio e postazioni Unità Radioamatori C.B Albesi.

Servizio recupero atleti in difficoltà e rientro ad Alba.

Servizio Video e Diretta Live-Streaming.

Servizio fotografico.


Premi di Classifica ASSOLUTI

  • A) 1° Maratona Maschile Trofeo d'Artista + rimb.iscrizione + premi e barbaresco; 2° e 3° rimb.iscrizione + premi e barbaresco
  • A) 1° Maratona Femminile Coppa + rimb.iscrizione + premi e barbaresco; 2° e 3° rimb.iscrizione + premi e barbaresco
  • B) 1° Mezza Maratona Maschile Coppa + rimb.iscrizione + premi e barbaresco; 2° e 3° rimb.iscrizione + premi e barbaresco
  • B) 1° Mezza Maratona Femminile Coppa + rimb.iscrizione + premi e barbaresco; 2° e 3° rimb.iscrizione + premi e barbaresco

Altri premi di categoria e squadre:

Per fasce di età: (come da tabella Fidal - Premi non cumulabili e consegnati solo se presenti)

Maschile: M1 (fino a 34 anni), M2 (35-44), M3 (45-54), M4 (55-64), M5 (da 65 e oltre)

Femminile: F1 (fino a 34 anni), F2(35-49), F3(50-64), F4 (da 65 e oltre)

  • A) Maratona: Primi tre classificati di ogni categoria - pregiato vino Barbaresco
  • B) Mezza Maratona: Primi tre classificati di ogni categoria - pregiato vino Barbaresco

Trofeo Super Team a punti considerando i primi 3 atleti per squadra classificati sulla distanza di Maratona.

Premiazioni dalle ore 14:00 circa in piazza Miroglio/Rossetti (zona Duomo) Cerimonia di Premiazione dei Vincitori Assoluti e di categoria. I premi vengono assegnati solo se si è presenti.

I primi tre classificati assoluti Maratona e Mezza, maschili e femminili, saranno premiati al Traguardo ai piedi del Duomo subito dopo il loro arrivo.


Il Piemonte, Langhe Monferrato e Roero in tavola

Presso il PalaMarathon pranzo servito ai tavoli con specialità eno-gastronomiche locali, gratuito per tutti i partecipanti alle gare che hanno scelto con l'iscrizione l'opzione "pranzo" A1, B1, C1 e C2, D1.

Accesso al PalaMarathon SOLO ai possessori del buono pranzo a partire dalle ore 12:00.

Per familiari, accompagnatori e amici al seguito, poichè i posti sono limitati, non è possibile prenotare il pasto, che è organizzato per i partecipanti che si sono iscritti alle gare o alla camminata. Solo al termine delle iscrizioni, il sabato pomeriggio e il giorno della gara, nel caso di disponibilità, potranno essere messi in vendita alcuni buoni pasto per gli accompagnatori. Informarsi in loco presso il ritiro pacchi gara.


Iscrizioni

E' possibile effettuare il versamento della quota con:

1) Bonifico bancario intestato a Triangolo Sport ASD (Corso Europa 45 , 12051 Alba CN)

IBAN: IT 07 S 08530 22505 0000 0000 8759 - Banca d’Alba - Filiale di Piazza Michele Ferrero 2, Alba BIC: ICRAITRREQ0

Nella causale indicare nome, cognome e gara scelta:

A1 o A2=Maratona - B1 o B2=Mezza M. - C1 o C2=Camminata

2) Pagamento Elettronico al termine dell'inserimento dei dati dell'iscrizione online (PayPal/Carta di Credito) con costi commissione +€. 2,00.

Quote 2025 per ogni singolo iscritto:

A1) Maratona con pranzo (Km 42) - APERTE / NOW OPEN

60,00 € entro il 30.04.2025
65,00 € entro il 30.06.2025
70,00 € entro il 31.08.2025
75,00 € dal 01.09.2025.

A2) Maratona senza pranzo (Km 42) - APERTE / NOW OPEN
45,00 € entro il 30.04.2025
50,00 € entro il 30.06.2025
55,00 € entro il 31.08.2025
60,00 € dal 01.09.2025.

B1) Mezza M con pranzo (Km 21) - APERTE / NOW OPEN
50,00 € entro il 30.04.2025
55,00 € entro il 30.06.2025
60,00 € entro il 31.08.2025
65,00 € dal 01.09.2025.

B2) Mezza M senza pranzo (Km 21) - APERTE / NOW OPEN
35,00 € entro il 30.04.2025
40,00 € entro il 30.06.2025
45,00 € entro il 31.08.2025
50,00 € dal 01.09.2025.

C1) Camminata con pranzo e percorso da Alba a Alba (vedi info regolamento) - APERTE / NOW OPEN
48,00 € entro il 30.04.2025
50,00 € entro il 30.06.2025
53,00 € entro il 31.08.2025
55,00 € dal 01.09.2025.

C2) Camminata con pranzo e percorso Alba-Barbaresco+bus (vedi info regolamento) APERTE / NOW OPEN

50,00 €. entro il 30.04.2025
52,00 € entro il 30.06.2025
55,00 € entro il 31.08.2025
57,00 € dal 01.09.2025.

D1) Staffetta Relay con pranzo (Km 42/4) - APERTE / NOW OPEN

45,00 €. entro il 30.04.2025

50,00 € entro il 30.06.2025
55,00 € entro il 31.08.2025
60,00 € dal 01.09.2025.

D2) Staffetta Relay senza pranzo (Km 42/4) - APERTE / NOW OPEN

30,00 €. entro il 30.04.2025

35,00 € entro il 30.06.2025
40,00 € entro il 31.08.2025
45,00 € dal 01.09.2025.

L'ORGANIZZAZIONE SI RISERVA, PER PROBLEMI LOGISTICI, DI CHIUDERE LE ISCRIZIONI ANZITEMPO, NEL CASO DI RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO PREVISTO

SI RICHIEDE:

  • T1 - TESSERATI FIDAL Anno 2025:

- Inviare iscrizione web direttamente da questo sito www.triangolosport.it con inserimento dei dati nel modulo on-line e comunicazione estremi e invio in allegato della documentazione di pagamento del bonifico bancario, non richiesta se si utilizza il pagamento elettronico. Inserendo il codice Fidal il sistema carica automaticamente alcuni dati. 

  • T2 - TESSERATI Runcard (Italiani o Stranieri) oppure di Federazioni Straniere Affiliate alla World Athletics 2025:

- Inviare iscrizione web direttamente da questo sito www.triangolosport.it con inserimento dei dati nel modulo on-line che prevede inoltre l'invio dei seguenti tre allegati:

- Tessera 2025 (Runcard/World Athletics)

- Estremi del pagamento a mezzo bonifico bancario, ma non richiesto se si utilizza il pagamento elettronico.

- Certificato medico alla pratica agonistica sport: Atletica Leggera:
DOWNLOAD HEALTH FORM EN
DOWNLOAD HEALTH FORM FR

(In mancanza degli allegati richiesti, l'iscrizione sarà ritenuta incompleta e non valida)

  • T3 - NON TESSERATI Italiani e Stranieri:

- Non è prevista la partecipazione di atleti senza tesseramento. Come fare per partecipare?

Vedi il paragrafo in precedenza "PARTECIPAZIONE"

Atleti Italiani ----> T1, T2x

Atleti Stranieri TURISTI Sportivi (Liability waver form) ---> T3s


E' inoltre possibile effettuare l'iscrizione anche di persona a Alba:

  • - Presso il negozio di Fruttero Sport in corso Europa 140: tutta la settimana in orario di apertura
  • - Contattando Triangolo Sport asd ad Alba: previo appuntamento telefonico

 

TRASFERIMENTO QUOTA DI PARTECIPAZIONE

La quota di partecipazione non è rimborsabile. In caso di impossibilità documentata a partecipare, per motivi organizzativi entro e non oltre la data del 30 settembre 2025, l’atleta potrà trasferire l’iscrizione ad altra persona in sostituzione, la quale dovrà versare un supplemento per diritti di segreteria di €. 15,00 e inviare tutti i documenti utili alla partecipazione.


Ritiro Pettorali

Sabato 25 ottobre dalle 15,00 alle 19,00 (Consigliato) e domenica mattina 26 ottobre dalle 7,30 alle 8,15 zona partenza/arrivo Duomo, presso il Teatro Sociale di Alba (Piazza Vittorio Veneto)


Pernottamenti e convenzioni – Accoglienza e contatti:

Servizio prenotazioni in alberghi e ristoranti CALL CENTER Consorzio Turistico Langhe Monferrato Roero tel. +39 0173 362562

Alcune strutture selezionate:

Ecomaratona Special Center - Seminario di Alba - tel 0173 440200 - 339 626 7872

Marathon Alba Village – Camere e Caravan – tel. 0173 280972
Cortiletto d’Alba – Alba – tel. 0173 366005
Agriturismo Casa Ressia – Loc. Altavilla – Alba – tel. 0173 293058
Hotel Calissano ** - Alba - tel. 0173 364855
Casta Hotel - Castagnito - tel. 0173 211904

Si consiglia di non tardare poichè il periodo è molto richiesto. Ci sono anche molte strutture nei dintorni di Alba facilmente raggiungibili e senza traffico.

    Per ulteriori informazioni e per aggiornamenti e novità, collegati al sito www.triangolosport.it oppure rivolgiti a:

  • - Triangolo Sport Langhe Monferrato Roero ASD all’indirizzo e-mail: info@triangolosport.it o telefona: 3384418425 (Massimo)
  • - Ente Turismo Langhe Monferrato Roero - 0173 362807, info@visitlmr.it

Da vedere in zona:
Langhe, Monferrato, Roero, Borghi storici, Castelli, Cantine, Vigneti, Parco Tanaro, Sentieri Fenogliani, Strada Romantica, Rocche del Barbaresco e dei Sette Fratelli, Enogastronomie, Vini e Tartufi.
Un doveroso e generale, ma molto sentito ringraziamento, va a tutti coloro che a vario titolo contribuiscono e partecipano alla realizzazione della Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba!

Vieni a sfidare le Langhe. Ti abbracceranno!


Avvertenze finali

L’ASD TRIANGOLO SPORT si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie della FIDAL e del G.G.G. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti sul sito internet www.triangolosport.it ed inoltre al ritiro del pettorale saranno a riportare le informazioni essenziali per prendere parte alla gara.

MANCATO SVOLGIMENTO
Qualora la gara venisse annullata, spostata ad altra data e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non riferibili alla volontà dell'Organizzazione, ivi inclusa la revoca della autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, l’iscritto nulla avrà a pretendere dall’organizzazione, neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o satisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo.

DIRITTO D’IMMAGINE
Con l’iscrizione all'Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba l’atleta autorizza espressamente l’organizzazione, unitamente ai soggetti giuridici con i quali intrattiene rapporti professionali e commerciali relativi e connessi alla ripresa delle immagini dell'evento, all’acquisizione gratuita del diritto di utilizzare le immagini fisse o in movimento sulle quali potrà apparire, prese in occasione della sua partecipazione alla Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba, su tutti i supporti visivi nonché sui materiali promozionali e/o pubblicitari prodotti e diffusi in tutto il mondo e per tutto il tempo massimo previsto dalle leggi, dai regolamenti, dai trattati in vigore, compresa la proroga eventuale che potrà essere apportata al periodo previsto.

RESPONSABILITA’ E PRIVACY
Con l’iscrizione all' Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba l’atleta dichiara di conoscere nell’interezza, di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati. Gli atleti partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada.

Inoltre l’atleta dichiara di non essere a conoscenza di alcuna condizione medica pregressa o di lesioni che possano porlo a rischio nel corso dell'Evento.

Prima dell’iscrizione l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy, disponibile sul sito internet www.triangolosport.it in fase di registrazione e ad esprimere il proprio consenso al trattamento dei dati personali, nelle modalità previste.

(Edizione aggiornata alla data del 20 Febbraio 2025)


Torna alla pagina evento

Partners